Stats Tweet

Fornaroli, Lucia.

(detta Cia). Ballerina e coreografa italiana. Diplomata alla scuola della Scala di Milano nel 1910, si perfezionò con E. Cecchetti. In seguito danzò come prima ballerina alla Scala, al Colon di Buenos Aires, al Metropolitan di New York e al Teatro Costanzi di Roma. Dal 1921 fu attiva alla Scala sia come interprete (Il convento veneziano di Casella, 1925; Casanova a Venezia di Pick-Mangiagalli, 1929), sia come coreografa (Mahit di Pick-Mangiagalli, 1923). Fu la prima interprete italiana di Petruška di Stravinskij, in due edizioni alla Scala nel 1926 e nel 1927. Nel 1929 la F. fu designata da Cecchetti a succedergli alla direzione della scuola di ballo del teatro milanese, incarico che abbandonò nel 1932 per fondare una propria compagnia. Lasciata l'Italia nel 1940, si stabilì con il marito Walter Toscanini, figlio del celebre direttore d'orchestra, negli Usa dove svolse attività didattica e organizzò una ricca collezione di libri, oggetti e costumi di danza, ora alla Public Library di New York (Milano 1888 - Riverdale, New York 1954).